Facciamo un gioco. Siete appena stati da Nuovartigiana ed avete acquistato una delle nostre bellissime verande, ora occorre riempirla di cose belle, ma come orientarsi in un mare di possibilità, che stile scegliere?
Ci pensiamo noi a darvi una mano, ecco alcune possibilità per personalizzare la vostra veranda ed arredarla secondo il vostro gusto.
1. Stile romanticoPer una veranda in stile romantico si può davvero dare spazio alla fantasia: l’ideale è l’utilizzo di mobili chiari, meglio se bianchi magari anche riciclati in stile shabby chic, affiancati da qualche pezzo antico recuperato in qualche mercatino di antiquariato: un porta riviste, una vecchia macchina da cucire, un divanetto di recupero…
Un altro aspetto dello stile romantico sono le piante: una veranda romantica dovrà avere al suo interno molte piante e fiori, possono fare al caso vostro i gerani o le camelie per le loro forme e colori.
L’effetto finale, nel suo armonioso e rilassante insieme, sarà incredibile e perfetto per gustarvi un te’ pomeridiano come dentro un film.
2. Estensione dell’internoLe verande sono spesso parte integrante dell’interno della casa, e fanno parte solitamente del salone o di una stanza da letto. Questa caratteristica può essere sfruttata per creare una vera e propria estensione della stanza.
Per ottenere quest’effetto è necessario collegare lo spazio esterno a quello interno attraverso porte o finestre vetrate, per un risultato eccellente oltre ad usare lo stesso tipo di decorazione sia all’interno che all’esterno. Una tecnica è quella dibisognerà utilizzare un mobilio che abbia lo stesso stile di quello interno o uno stile comunque coerente e che si sposi con il resto dell’arredamento, ad esempio delle cuscinerie abbinate tra esterno e dinterno.
3. Stile chill outUna veranda in stile chill out è quanto di più rilassante possiate regalare alla vostra casa, un’oasi da arredare in maniera semplice, fresca ed elegante per trasformare questo spazio aggiunto alla vostra quotidianità per concedervi momenti da dedicare solo a voi stessi.
Ideale sarà utilizzare il contrasto tra legni scuri o consumati, come anche vecchi pellet e cuscinerie dai colori chiari o pastello, da affiancare all’utilizzo di piccole lampage o candele.
Potrete quindi aggiungere un morbido tappeto che, addobbato di cuscini, potrà essere l’ideale per godersi una bibita con gli amici la sera in estate o il luogo ideale dove praticare la vostra seduta di yoga.
4. Stile caraibicoLe verande in stile caraibico sono un esempio di eleganza unita alla funzionalità e comodità delle installazioni.
Amache piene di cuscini, i mobili comodi in vimini esedie a dondolo saranno le regine di questa proposta d’arredamento.
In questo ideale di veranda si tende a rispettare l’essenza di un giardino, integrandosi nella natura, pur rimanendo dentro casa. Ideale per case situate in zone calde ed assolate, la veranda diventerà un’oasi di pace dove rifugiarsi.
Queste sono solo alcune delle infinite possibilità di arredo che potete applicare ad una delle nostre confortevoli verande, contattateci senza impegno per un preventivo personalizzato.